Campionato a punti in chiave ludico goliardica di Karate, articolato in tre giornate di “allenamento-gioco-gara”
IL Campionato è aperto a tutti gli iscritti ai di Karate fino al grado di secondo Dan.
Per ciascuna presenza ogni partecipante accumulerà 1 punto per specialità ed al termine di ciascuna giornata sarà stilata una classifica che aggiungerà:
Primo classificato | 20 Punti | Quinto classificato | 5 Punti |
Secondo classificato | 15 Punti | Sesto classificato | 4 Punti |
Terzo classificato | 10 Punti | Settimo classificato | 3 Punti |
Quarto classificato | 6 Punti | Ottavo classificato | 2 Punti |
All’inizio del campionati gli atleti partiranno da un punteggio in base al grado.
Cintura Bianca | +20 Punti | Cintura Blu | -5 Punti |
Cintura Gialla | 15 Punti | Cintura Marrone | -10 Punti |
Cintura Arancione | +10 Punti | Cintura Nera 1° Dan | -15 Punti |
Cintura Verde | +5 Punti | Cintura Nera 2° Dan | -20 Punti |
N.B. Fa fede il grado al momento dell’iscrizione. Le cinture intermedie vengono equiparate al quella immediatamente superiore
Ad eliminazione diretta con sistema a bandierine, Kata scelto dall’arbitro centrale che terrà conto di quelli conosciuti dall’atleta di grado inferiore. Le modalità di creazione del tabellone verranno decise dalla commissione arbitrale in base al numero dei partecipanti
Ad eliminazione diretta con sistema a bandierine, il tipo di Kumite (Khion Ippon, Jiyu Ippon o Jiyu Kumite) sarà pertinente al grado inferiore. Le modalità di creazione del tabellone verranno decise dalla commissione arbitrale in base al numero dei partecipanti
Ogni atleta partecipante dovrà, prima dell’inizio della gara, consegnare un proprio lavoro che concorrerà nella prova di SPIRITO. Il tema generale del progetto dovrà essere, ovviamente, il Karate. Massima libertà nel affrontare l’argomento proposto dal qualsiasi punto di vista.
Al termine di ogni giornata, verrà stilata una classifica provvisoria in base ai punti accumulati da ogni atleta sommati al punteggio base assegnato per il grado Al termine delle tre giornate di gara verrà stilata una classifica assoluta in base ai punti accumulati da ogni atleta sommati al punteggio base assegnato per il grado. I primi otto atleti assoluti verranno premiati con una coppa. Tutti gli atleti riceveranno un premio di partecipazione.
Il Trofeo Arashi è una occasione per divertirsi insieme, lo spirito competitivo è importante ma non deve essere in alcun modo esasperato. Ci aspettiamo da tutti gli allievi partecipanti una giusta disposizione mentale volta ad un sano agonismo e nel rispetto delle regole e della sportività. La commissione tecnica Arashi-Do si riserva di sanzionare con penalizzazioni ed aventualmente con l'esclusione dal Trofeo qualsiasi partecipante che dimostri un comportamento non consono allo spirito dell'iniziativa.
Non è possibile vincere se prima non si è imparato come perdere
Gerardo CampanalePer i bambini il trofeo prevede le seguenti categorie
Per gli adulti il trofeo prevede le seguenti categorie